PROGETTI IMESA POR MARCHE FESR 2014/2020

IMESA svolge molteplici progetti innovativi e di sviluppo e, per alcuni di questi, è stata selezionata nell'ambito del POR Marche FESR 2014/2020.
Di seguito i progetti per la cui realizzazione Imesa ha potuto beneficiare del Cofinanziamento da parte del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale:

Finanza Agevolata

 

 - POR MARCHE FESR 2014/2020 ASSE 3 OS 7 Azione 7.1 Sostegno allo start up, allo sviluppo e alla continuità di impresa nelle aree di crisi produttiva”

NOME PROGETTO: IMESA RENOVA - process REengineering and inNOVAtion

DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Progetto di investimento produttivo per ampliare l'unità produttiva esistente e migliorare la produzione, unito a un progetto di innovazione organizzativa per la re-ingegnerizzazione della linea in ottica "lean".

OBIETTIVI
- Inserimento di una nuova linea per la lavorazione del rame e la piegatura della lamiera.
- Inserimento di una nuova linea "MINIVER-C" per la costruzione delle celle.
- Re-ingegnerizzazione della linea e dei processi produttivi.

RISULTATI
- Aumento della produzione.
- Riduzione del Time to market.
- Innovazione del prodotto e del processo.
- Aumento della competitività aziendale.
Investimento totale: 1.498.957,77 euro | Finanziamento pubblico: 346.290,06 euro



- POR FESR MARCHE 2014/2020. Asse 3. Az. 9.2 Int. “Sostegno al consolidamento dell’export marchigiano e allo sviluppo dei processi di internazionalizzazione”, bando 2016 a favore delle PMI marchigiane.

NOME PROGETTO: Progetto Imesa-Germania

DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Il mercato della Germania è cruciale soprattutto per approcciare in maniera completa e organica il Nord Europa in riferimento al settore MARINE & OFFSHORE, che rappresenta per Imesa una dei cardini per lo sviluppo futuro della società. Il progetto mira a consolidare la presenza di Imesa nel mercato tedesco.

OBIETTIVI
Entrare nel mercato tedesco come una delle aziende di riferimento del settore per i grandi cantieri navali

RISULTATI
Attivazione di relazioni tecnico-commerciali e informazioni sul mercato tedesco.
Promozione dell'impresa a eventi e fiere di settore in grado di generare nuove opportunità.
Investimento totale: 40.500,00 euro | Finanziamento pubblico: 15.000,00 euro



- POR MARCHE FESR 2014/2020 – Asse 1 – OS 1 – AZIONE 1.3 “Manifattura e lavoro 4.0 – sostegno ai processi di innovazione aziendale e all’utilizzo di nuove tecnologie digitali nelle MPMI marchigiane”

NOME PROGETTO: IMESA I4.0

DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Il programma di investimento IMESA I4.0 prevede di rafforzare a livello tecnologico e digitale in particolare tre fasi del processo, tasselli fondamentali per la massima valorizzazione del ciclo produttivo: la progettazione, la fase di prova e controllo, la logistica.

OBIETTIVI
- Ottimizzare la progettazione mediante ambienti virtuali di fabbrica.
- Migliorare il processo di esecuzione delle prove con l'introduzione di sistemi digitali.
- Sviluppare sistemi interconnessi e digitalizzati per la produzione.
- Aumentare la connessione dei magazzini.

RISULTATI
Rendere più efficiente la produzione così da rispondere alle esigenze dei clienti in termini di qualità, tempi, flessibilità.
Far crescere l'impresa in competitività e innovazione dei prodotti e dei processi.
Investimento totale: 271.265,00 euro | Finanziamento pubblico: 133.851,75 euro


- POR MARCHE FESR 2014/2020. ASSE 1 – OS 1 – AZIONE 1.2 “Ingegnerizzazione, industrializzazione dei risultati della ricerca e valorizzazione economica dell’innovazione” (Bando di accesso 2017)

NOME PROGETTO: ELECTRIC INTER_DIGIT IMESA – ELECTRICity INTERconnected in DIGITal IMESA

DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Il progetto intende realizzare un quadro elettrico digitalizzato e interconnesso attraverso cloud applicando sistemi di Intelligenza Artificiale così da fornire al cliente informazioni sulla sua manutenzione, sulle funzioni, sui consumi, sulle modalità di funzionamento, aumentandone così le potenzialità in termini di controllo dell'efficienza.

OBIETTIVI
Realizzare un quadro elettrico digitalizzato e interconnesso a una rete esterna. Definire un sistema di coordinamento delle fasi progettuali e produttive. Digitalizzare il processo produttivo di commessa attraverso un sistema integrato. Migliorare i servizi offerti.

RISULTATI
Introdurre tecnologie e innovazioni capaci di tradursi in valore aggiunto per i clienti e in crescita per l'impresa.
Investimento totale: 365.494,36 euro | Finanziamento pubblico: 182.747,18 euro