Packaged Substations & E-Houses

Packaged Substations & E-Houses

Grazie ai suoi 40 anni di esperienza nella progettazione e produzione di quadri elettrici, IMESA è in grado di fornire soluzioni personalizzate per i clienti più esigenti. Le soluzioni proposte utilizzano prodotti standard in ambienti non comuni come per esempio la fornitura di quadri IMESA o altri prodotti specifici installati in container.

IMESA ha quindi sviluppato una nuova linea di prodotti, “sottostazioni elettriche containerizzate”, che consiste in soluzioni completamente coordinate, assemblate e collaudate nel proprio stabilimento. La regolazione termica dei container viene effettuata secondo la dissipazione termica interna dell'apparecchiatura alloggiata nonché secondo le condizioni climatiche e ambientali in cui poi dovranno operare .
La soluzione delle “Sottostazioni Elettriche Containerizzate” offre molti vantaggi, sia tecniche che economici. Inoltre permette di interfacciarsi con un solo soggetto responsabile riducendo i costi. L'ingombro totale risulta più compatto e la manovrabilità durante il posizionamento ed il trasporto in sito più facile. L'uso dei container garantisce la riduzione dei tempi di installazione e richiede poche opere civili.

La facilità delle attività di carico e scarico permette il posizionamento anche negli ambienti più ostili.

Caratteristiche: pareti, pavimenti e dimensioni

IMESA offre diversi tipi di container secondo le esigenze del cliente. La soluzione più economica, in genere per cantieri temporanei, consiste nell'uso di container standard certificati ISO con le pareti saldate in acciaio e, su richiesta, isolati con pannelli sandwich poliuretano. Il pavimento è realizzato in legno compensato marino.
Un'altra soluzione consiste nell'applicazione di pannelli autoportanti monolitici per il pavimento, il tetto e le pareti laterali. Essi sono realizzati/costruiti in lamiera di acciaio zincato e lamiere di acciaio rivestite pre-verniciate o in alluminio.
IMESA costruisce anche container con rivestimento esterno in FRP (Glass Fiber Reinforced Polyester) o in acciaio inox.
Il pavimento può essere elevato e/o flottante per consentire il passaggio dei cavi necessari per collegare l'apparecchiatura.

Attrezzatura interna

All'interno del container può essere allocata la seguente attrezzatura pre-cablata:
Quadri MT e BT
Trasformatori
Quadri di protezione e controllo
Inverter
UPS
Batterie
Aria Condizionata, pressurizzazione, sistemi antincendio e altri dispositivi elettrici (anche in esecuzione ATEX)
Sistemi di supervisione e controllo.


Disegno Modulare
IMESA è in grado di fornire sottostazioni LER (Local Electrical Room) con un’ampia gamma di dimensioni, sottostazioni, usando il disegno modulare IMESA che permette di costruire sottostazioni composte da alcuni moduli completamente pre- assemblati e collaudati all’interno dello stabilimento IMESA e dimensionati per essere installato in modo facile e rapido.

Aria condizionata e illuminazione
Al fine di ridurre il riscaldamento all'interno della cabina, unità HVAC (Heat, Ventilation, Air Conditioning) sono installate e dimensionate a seconda delle varie esigenze, comprendendo anche valvole di aspirazione e griglie di ventilazione.
All'interno del container è installato sia il sistema di emergenza luce, che consiste in plafoniere alimentate da una batteria ricaricabile, che il normale sistema di illuminazione alimentato da un Quadro Elettrico Power Center. Il container è completo di prese e interruttori per garantire la possibilità di utilizzare apparecchi portatili.

Trasporto e Installazione
La struttura del container generalmente può essere trasportata su strada ed autostrada mediante un mezzo di trasporto adeguato. Ad oggi, le autorizzazioni per i trasporti eccezionali non sono necessari. Le sottostazioni elettriche sono anche generalmente adatte per l'installazione in un unico blocco su basamento. I container, che sono stati precablati all’interno dello stabilimento IMESA, raggiungono l’impianto di installazione già pronti per essere collegati alla rete in sito. In questo modo possono essere avviati facilmente e in breve tempo.
Inoltre tali container possono essere dotati di scivoli per facilitare il loro trascinamento in cave sotterranee.